CORSO BREVE

DISEGNO E PASTELLO UNDER14

da ottobre 2024, moduli di 8 lezioni / 8 settimane, una volta la settimana: prossimo modulo venerdì 14 marzo 2025

  • Il lunedì dalle 17.00 alle 18.30
  • Il venerdì dalle 17.00 alle 18.30
  • Il sabato dalle 15.00 alle 16.30
  • Il sabato dalle 17:00 alle 18:30

(turni alternativi tra loro; lezioni una volta la settimana)

Il corso di Disegno under 14 è rivolto a tutti i bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni, che hanno la passione e desiderano imparare le competenze tecniche del disegno a
grafite e carboncino.
Sarà utile per apprendere le basi di come affrontare uno studio preparatorio e attraverso l’esercitazione realizzare anche un'opera e affinare un proprio stile.
Il corso ha le caratteristiche di un laboratorio tecnico/pratico, nel quale ogni studente apprenderà le nozioni acquisite attraverso il continuo confronto con l'insegnante,
ogni alunno infatti verrà seguito secondo il proprio livello di preparazione.
Il corso si propone di incentivare gli studenti a coltivare la passione per il disegno e migliorare la tecnica e l’osservazione.
I piccoli artisti impareranno a osservare di più ciò che li circonda e a trarre ispirazione dalla natura e dagli oggetti, non dando più nulla per scontato.

Si partirà dalle basi: i contorni, lo spazio e il tratto. Sperimentando alcuni metodi per osservare un oggetto da diversi punti di vista, cercando di estraniarlo anche dal contesto in cui si trova. Si faranno esercizi sia dal vero che da fotografia di diversi soggetti tra cui fiori, alberi e animali, per avere un’idea chiara di come affrontare un lavoro in entrambi i casi.
Durante questo periodo la docente proporrà di osservare le opere di alcuni grandi artisti del passato, che insegnano modi nuovi di vedere la bellezza della realtà, a inventare nuove forme e ad aprire nuove prospettive.

STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO

ore corso
12 ore totali
studenti corso
max. 10 studenti
Frequenza corso
Venerdì 14 Marzo/Venerdì 09 Maggio 2025
lingua corso
lingua italiana
attestato
attestato di frequenza
prezzo corso
165€
Frequenza corso
lezioni in presenza
libero accesso in sede
lunedì - sabato mattina

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO 1 - 12 ORE


Questo primo modulo vuole offrire gli strumenti per educare l’occhio ( e quindi il cervello) ad una corretta osservazione del mondo reale per trarre i contenuti che servono a realizzare un disegno realistico.

- Guardare con gli occhi d’artista: impariamo ad osservare la realtà intorno a noi e a comprendere come interpretiamo le informazioni che gli occhi raccolgono.
- linee e forme: esercizi per approcciare le varie tipologie di tratto attraverso semplici linee e forme che poi, combinandosi, creano disegni più articolati.
- osserviamo meglio: distinguere le forme intorno a noi. Spazi positivi e negativi.
- luce e ombra: le scale di valori. Esercizi e pratica sui concetti di luce e ombra.
- proporzione e scala: le relazioni tra le misure di cose diverse. Utilizzo di una bacchetta per approcciarsi alle proporzioni.
- lavoro finale: disegnare un oggetto dal vero.

MODULO 2 – 12 ORE


Il secondo modulo prevede l’esplorazione dell’immagine botanica e degli animali ed introduce l’uso del colore applicato ai vari esercizi sotto indicati.

Verranno proposti i seguenti argomenti:

- dal mondo reale alla reference fotografica: cosa cambia e come mi approccio ad una immagine stampata per riprodurla.

- studio dell’albero. Con gli elementi tecnici fino a questo punto acquisiti, si affronta il disegno di vari tipi di alberi e piante.

- disegnare gli animali: categorie ed esempi di alcuni animali da disegnare utilizzando procedure
semplificate.
- le carte tonalizzate e come disegnare elementi botanici o animali sfruttando le caratteristiche di supporti di carta differenti.

MODULO 3 - 12 ORE


Durante questo modulo si studieranno le componenti del paesaggio.
In particolare verranno proposti i seguenti argomenti:

- il concetto di prospettiva.
- texture ed effetti per ottenere atmosfere
- costruzione di una immagine bilanciata e proporzionata.
- copia da foto
- osserviamo insieme alcuni paesaggi dipinti da grandi Maestri e pratichiamo alcuni esercizi con il colore.

MODULO 4 - 12 ORE

Questo modulo sarà dedicato allo studio del volto umano. Regole base per proporzioni e forme.In particolare verranno proposti i seguenti argomenti:

- la mappa del viso. Schemi che permettono di strutturare il volto umano con forme e linee precise.
- gli elementi che costituiscono il viso: occhi, naso, bocca e orecchie.
- copia da foto; osserviamo alcuni capolavori della pittura.

- Infine studiano le caratteristiche base per affrontare un autoritratto con utilizzo dello specchio.

OBBIETTIVI DEL CORSO

L'obiettivo di questo corso è di dare la possibilità ai bambini di scoprire le loro capacità tecniche e di osservazione, per poi approfondirle, come meglio credono, nel loro percorso.

I LAVORI DEGLI STUDENTI