CORSO BREVE

MANGA UNDER 14 PRIMO ANNO

Il corso di Manga under14 è rivolto a bambini dai 7 ai 13 anni e si compone di dieci moduli, seguibili in un percorso annuale/biennale o singolarmente, che pongono le basi per la conoscenza degli stili di disegno di manga e anime giapponesi, con un costante confronto con lo stile dei film dello studio Ghibli di Hayao Miyazaki.

Modulo 1- Shonen

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile shonen, si studieranno i personaggi non umani di supporto, l’ambientazione, la composizione e l’utilizzo del colore. Si studierà l’inchiostrazione per la colorazione applicata alle immagini del film dello studio Ghibli “la principessa Mononoke”. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione delle copertine manga. si sperimenterà la colorazione con matite e matite acquerellabili.

MODULO 2- Seinen

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile seinen, si studieranno i personaggi nello spazio, imparando a disegnare differenti pose, si studierà l’ambientazione, la composizione e l’utilizzo del colore. Si studierà l’inchiostrazione per la colorazione applicata alle immagini del film dello studio Ghibli “Lupin III e il castello di Cagliostro”. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione delle copertine manga. si sperimenterà la colorazione con matite e matite acquerellabili.

MODULO 3- Shojo

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile shojo e si analizzeranno le differenze con lo stile shonen, si studieranno i personaggi non umani come Totoro e il gattobus e se ne creeranno di nuovi, si studierà l’ambientazione, la composizione e l’utilizzo del colore. Si studierà l’inchiostrazione per la colorazione e la silouette, applicate alle immagini del film dello studio Ghibli “Il mio vicino Totoro”. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione delle copertine manga. si sperimenterà la colorazione con matite e matite acquerellabili.

MODULO 4- isekai

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile di due famosi isekai: Inuyasha e La città Incantata, si analizzeranno le differenze tra i due stili, si studieranno i personaggi anziani e quelli semi umani e infine si studieranno i demoni e le divinità in forma non umana. si imparerà a creare personaggi di fantasia dalla combinazione di oggetti e si studierà l’ambientazione, la composizione e l’utilizzo del colore. Si studierà l’inchiostrazione per la colorazione e le ombre, applicate alle immagini del film dello studio Ghibli “La città incantata”. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione delle copertine manga. si sperimenterà la colorazione con matite, matite acquerellabili e marker.

MODULO 5- Kodomo- chibi

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile CHIBI, Kodomo e super deformed, tre stili utilizzati spesso per rendere più simpatici i classici personaggi manga. Partendo dalle caratteristiche dei tre stili si analizzeranno le differenze, si studieranno i personaggi umani e animali. Ispirandosi al film dello studio Ghibli “Ponyo sulla scogliera” si studierà l’ambientazione, l’inchiostrazione per la colorazione e le ombre, applicate ai fotogrammi del film. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione. si sperimenterà la colorazione con matite, matite acquerellabili e marker.

MODULO 6- L’arte di Miyazaki

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno i personaggi dello studio Ghibli partendo dai più famosi fino a quelli meno conosciuti. Si studieranno sia i personaggi umani, femminili e maschili, che quelli non umani, come spiriti e animali. Si studieranno le ambientazioni anche attraverso l’uso del colore. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione. Si sperimenterà la colorazione con matite, matite acquerellabili, acquerelli e marker.

MODULO 7- STEAMPUNK

Durante questo modulo di manga under 14 si studieranno manga ispirati al genere Steampunk e vittoriano. Il genere Steampunk ambienta i personaggi all’incirca nel 1800, introducendo oggetti e macchine moderni con tecnologie a vapore. Nel manga questo genere viene spesso affiancato da magia, alchimia, demoni o vampiri e da elementi fantasy o fantascientifici. Durante questo modulo si studieranno i costumi, le macchine e le ambientazioni tratte dai più famosi manga che ricalcano il genere, come Full Metal Alchimist, Capitan Harlock, Sayuki, Last Exile, Trigun, Princess Principal. Si analizzeranno inoltre le componenti steampunk che ispirano il lavoro di Hayao Miyazaki in molti dei suoi film, come il Castello errante di Howl, Laputa il castello nel cielo e La città incantata. Si sperimenterà la colorazione mista con matite, matite acquerellabili e marker.

MODULO 8- ANIPARO

Durante questoo modulo di manga under 14 si studieranno le proporzioni del viso e del corpo maschili e femminili nello stile comico dell’ANIPARO (parodia anime). Partendo dalle caratteristiche del genere si analizzeranno le differenze con i classici anime, si studieranno i personaggi umani e animali. Ispirandosi ad anime come Nekomajin di Akira Toriyama e Gintama affiancate dai film dello studio Ghibli si studierà come creare delle parodie comiche degli anime e dei manga creando composizioni complete di inchiostrazione, colorazione e ombre. Si creeranno immagini originali basate sullo studio della composizione. Si sperimenterà la colorazione con matite, matite acquerellabili e marker.

STRUTTURA E PROGRAMMA DEL CORSO

ore corso
12 ore totali
studenti corso
max. 10 studenti
Frequenza corso
Sabato 07 Dicembre/Sabato 11 Gennaio 2025
lingua corso
lingua italiana
attestato
attestato di frequenza
prezzo corso
165€
Frequenza corso
lezioni in presenza
libero accesso in sede
lunedì - sabato mattina

Turni disponibili:

  • Il Martedì dalle 17.30 alle 19.00 modulo 2 dal 07 gennaio 2025;
  • Il Sabato dalle 10.00 alle 13.00 modulo 6 dal 15 marzo 2025

I LAVORI DEGLI STUDENTI

DOCENTI DEL CORSO